Grotta Battifratta

Tipologia: 
Scavo nazionale
Località: 
Lazio - Rieti – Grotta Battifratta
Direttore: 
Cecilia Conati Barbaro
Responsabili: 

Cecilia Conati Barbaro

Collaboratori: 
  • Elena Carletti
  • Nadia Marconi
  • Daniele Moscone
  • Emma Chiarabba
  • Luca Fort

La Grotta Battifratta si trova nel territorio comunale di Poggio Nativo, in località Casali, sul versante sinistro della valle del fiume Riano, un affluente minore del Farfa. Si apre lungo un costone di roccia composto da travertini litoidi deposti nel Pleistocene Medio che fanno parte del “Sintema di Poggio Moiano”. Nell’area, grazie all’intensa attività del Gruppo Speleo Archeologico Vespertilio, sono state individuate altre cavità minori, alcune solo strette fenditure, che hanno restituito materiali archeologici pre-protostorici dalla superficie. La grotta ha attualmente la conformazione di un riparo sotto roccia dal quale si apre uno stretto cunicolo che porta a una sala interna. Alcuni saggi di scavo effettuati negli anni ’80 del secolo scorso da parte dell'Istituto Italiano di Paleontologia Umana sotto la direzione di E. Naldini Segre e I. Biddittu, avevano rivelato l’esistenza di una stratigrafia costituita da livelli antropici alternati a livelli di abbandono riferibili al Bronzo antico e medio e al Neolitico medio recente. Le nuove ricerche sono state avviate nel 2021 dal Dipartimento di Scienze dell’Antichità della Sapienza Università di Roma, in regime di concessione di scavo sotto la direzione di C. Conati Barbaro, nell’ambito del progetto di ricerca multidisciplinare “The Farfa Valley Project. Caves, people, and past environments” finanziato dal fondo Grandi scavi della Sapienza.

Le due campagne di scavo finora condotte hanno consentito di ampliare il ventaglio cronologico della presenza umana nella grotta, mettendo in luce strumenti litici e reperti faunistici risalenti al Paleolitico medio, oltre a comprendere le complesse dinamiche di formazione del deposito archeologico. Importanti crolli della volta della grotta hanno completamente ostruito altri ingressi e cavità internei. L’attuale ingresso corrisponde allo sbocco di un’antica sorgente, probabilmente a regime stagionale, che doveva costituire un punto di attrazione per le comunità umane del passato. La presenza di ceramica, industria litica, reperti faunistici e botanici su più livelli stratificati indica un intenso utilizzo della sorgente e della grotta nel corso dell’età del Bronzo antico e medio (II millennio a.C) e del Neolitico medio (fine VI-inizio V millennio a.C.). Le datazioni al radiocarbonio ottenute hanno confermato l’inquadramento cronologico fornito dall’analisi dei materiali archeologici.

La ricerca è impostata su base fortemente interdisciplinare con la partecipazione di numerosi specialisti, quali geologi, paleobotanici, palinologi, archeozoologi, biologi, antropologi, con l’obiettivo di ricostruire le dinamiche di formazione del deposito, la composizione del manto vegetale e la sua variazione nel tempo, l’utilizzo delle piante a scopo nutritivo, lo sfruttamento delle risorse animali, le strategie economiche e le abitudini alimentari, le modalità e il significato della frequentazione della grotta nel corso dei millenni.

Bibliografia: 

CONATI BARBARO C. et al. (cds), La frequentazione pre-protostorica della Grotta Battifratta (Poggio Nativo, RI). Primi risultati di una nuova ricerca interdisciplinare, Lazio e Sabina 13, Atti del 13 iincontro di studi 25-27 maggio 2022.
CONATI BARBARO C. et al. (cds), Grotta Battifratta (Poggio Nativo, Rieti). Un nuovo progetto di ricerca archeologica e paleoambientale, Atti del XXIII Congresso Nazionale di Speleologia, Ormea 2-5 giugno 2022.
CONATI BARBARO C. 2021-22, Grotta Battifratta (Poggio Nativo, RI), in Notiziario di Preistoria e Protostoria 2021-2022, 8.I, 28-31. 
RANIERI C. 2015, Nuove scoperte paletnologiche dalle Grotte del costone di Battifratta a Poggio Nativo. Speleologia del Lazio, Rivista della Federazione Speleologica del Lazio 8, 30-33.
SEGRE NALDINI E., BIDDITTU I. 1985, Ceramica dell’età del bronzo dal Costone di Battifratta (Rieti), Archeologia Laziale VII (QuadAEI 11), Roma, 26-33.
SEGRE NALDINI E., BIDDITTU I. 1988, Ceramica neolitica dalle Grotticelle del Costone di Battifratta (Rieti), Archeologia Laziale IX (QuadAEI 16), Roma, 369-371 

Finanziamenti: 

Grandi Scavi di Ateneo

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma