Sistema informativo archeologico di Roma antica e del suo territorio

Tipologia: 
Ricerca
Argomento: 
Archeologia classica
Direttore: 
Carafa Paolo, Maria Teresa d'Alessio
Responsabili: 
  • Capanna Maria Cristina
  • Cavallero F.G. (Sapienza Università di Roma)
Collaboratori: 
  • Amoroso A.
  • Arvanitis N.
  • Bariviera C.
  • Bianco R.
  • Bossi S.
  • Bruno D.
  • Castro Cedeno M.G.
  • Cifani G.
  • Cucinotta L.
  • Cupitò C.
  • de Angelis L.
  • de Stefano F.
  • di Cola V.
  • Fanelli C.
  • Fatucci G.
  • Filippi D.
  • Filo N.
  • Foconi D.
  • Fraioli F.
  • Gallocchio E.
  • Gozzini S.
  • Guglielmi S.
  • Gusberti E.
  • Imperatori P.
  • Ippoliti M.
  • Ligabue G.
  • Malatesta S. G.
  • Mancini A.
  • Nastasi A.
  • Nocera D.
  • Pacchiarotti P.
  • Paolillo F.
  • Puglisi G.
  • Tagliacozzi F.
  • Turci M.
  • Virgili P.

Nell’anno 2005 l’insegnamento di Archeologia e Storia dell’Arte Greca e Romana del prof. A. Carandini ha ottenuto dalla Commissione Infrastrutture Cultura un finanziamento per la realizzazione di un portale web che consentisse la fruizione on-line di un itinerario conoscitivo virtuale della città antica di Roma (Imago Urbis). Il progetto poteva contare sull’esperienza accumulata dal proponente e dall’equipe scientifica da lui diretta in oltre dieci anni di ricerche pregresse, dedicate alla ricostruzione dei paesaggi urbani e agrari della città e anche del suburbio di Roma dalla metà del IX secolo a.C. alla metà del VI secolo d.C. In questa attività è stato prediletto per la prima volta un approccio sistematico e globale alla conoscenza e alla ricostruzione del mondo antico, fondendo in contesti e serie di contesti i paesaggi urbani di Roma antica, costruzioni di ogni genere, oggetti iscritti e non, decorazioni e fonti letterarie.

Grazie a questa ricerca è stato realizzato un Sistema Informativo Archeologico che contiene:

  • tutti i dati archeologici relativi alla città di Roma (all’interno delle Mura Aureliane) desumibili dalla schedatura dei dati editi e inediti (in particolare i dati confluiti nelle schede preparatorie della “Carta Archeologica di Roma” conservate presso l’Archivio Storico della Soprintendenza Archeologica di Roma a Palazzo Altemps)
  • i documenti letterari ed epigrafici relativi a luoghi e monumenti della città
  • la documentazione iconografica antica e la principale documentazione iconografica di età moderna  relativa a luoghi e monumenti della città
  • la principale cartografia storica urbana del XVIII e XIX secolo
  • filmati realizzati per l’occasione

Tali dati sono organizzati in modo da essere accolti e consultati su una piattaforma di web-gis, strutturata per essere accessibile on-line (internet o network).

Grazie ad un accordo stipulato fra l’Università e la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma è stato inoltre possibile scambiare le informazioni relative ai rinvenimenti effettuati fino al 2001, contenute nel sistema informatizzato da noi creato e nel sistema informativo della Soprintendenza (SITAR). 

Il progetto ha inoltre permesso di ricostruire la successione dei paesaggi urbani di Roma antica dalla metà del IX secolo a.C. alla metà del VI secolo d.C. e di ricostruire le principali fasi costruttive degli edifici pubblici e privati della città, dei quali sia conservata una frazione sufficiente alla comprensione e alla riproposizione dell’architettura originaria. Ciò ha consentito di elaborare un racconto della storia della città divisa nelle XIV Regiones amministrative create da Augusto nel 7 a.C. che può essere considerato preliminare alla costituzione di un percorso espositivo-museale, virtuale o reale, analogo a quelli proposti dai musei delle principali capitali europee (Londra, Amsterdam, ecc.). Il risultato di questi lavori è confluito nella recente pubblicazione del volume curato da A. Carandini e P. Carafa, Roma antica. Biografia e immagini della città edito da Electa nel giugno 2012.

Dal 2012 si è continuato ad aggiornare il Sistema Informativo e nel 2017 si è giunti ad una edizione aggiornata e in lingua inglese dell’Atlante. I due volumi sono stati editi dalla Princeton University Press nel luglio del 2017; una edizione ulteriormente aggiornata è stata edita nell’ottobre dello stesso anno. In questa nuova edizione sono state inserite le scoperte archeologiche avvenute tra il 2012 e il 2017; sono stati acquisiti i principali titoli bibliografici relativi alla città e ai suoi monumenti, sono state aggiornate e rimeditate alcune ricostruzioni e ne sono state inserite di nuove. 

Dal 2018 si sta provvedendo a riallestire il Sistema Informativo Archeologico su una nuova piattaforma. Il GeoDB è stato realizzato grazie alla collaborazione del professore Cristiano Pesaresi e del dottore Davide Pavia (Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche, Sezione di Geografia ora Dipartimento di Lettere e Culture moderne, Facoltà di Scienze Umanistiche di questa Università).

Bibliografia: 
  • P. Carafa, Topografia e Archeologia Classica: biografie di paesaggi, in M. Modolo, S. Pallecchi, E. Zanini, G. Volpe (a cura di), Una lezione di archeologia globale. Studi in onore di Daniele Manacorda, Bari 2019, pp. 395-401.
  • P. Carafa, L’Atlante di Roma. Una proposta per l’archeologia di oggi, in D. Malfitana (a cura di), Archeologia quo vadis? Riflessioni metodologiche sul futuro di una disciplina. Atti del Workshop Internazionale Catania 18-19 gennaio 2018, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Catania 2018, pp. 239-253.
  • P. Carafa, Studi archeologici di opere classiche romane e greche nell’attuale contesto italiano, in Studi storici e archeologici romani e greci. Architettura e memorie delle figure storiche. 90° incontro pubblico. Doshisha University, Kyoto, 2018, pp. 23-43.
  • F.G. Cavallero, Il tempio di Marte in Circo e il suo architetto greco, Annuario della Scuola Archeologica Italiana di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente, 95 (2018), pp. 317-334.
  • A. Carandini, P. Carafa (eds.), The Atlas of Ancient Rome, Princeton University Press, Princeton and Oxford 2017
  • P. Carafa, Il SITAR: verso la conoscenza condivisa, in M. Serlorenzi (a cura di), Ilaria Jovine (a cura di) Pensare in rete, pensare la rete per la ricerca, la tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico, Archeologia e Calcolatori, Supplemento 9, 2017, pp. 199-208.
  • V. Baiocchi, M. Barbarella, M.T. D’Alessio, K. Lelo, S. Troisi, The sundial of Augustus and its survey: unresolved issues and possible solutions, in Acta Geodaetica et Geophysica, 51 (3) 2016, pp. 527-540.
  • P. Carafa, Ottaviano Augusto e Romolo sul Palatino, in I. Baglioni (a cura di), Saeculum Aureum. Tradizione e innovazione nella religione romana di epoca augustea, Secondo volume. La vita religiosa a Roma all’epoca di Augusto, Quasar Roma 2016, pp. 135-142.
  • P. Carafa, Usi e destinazioni dello spazio, in M. Papini (a cura di) Arte Romana, Mondadori Mondadori 2016, pp. 98-128.
  • P. Carafa con M. Papini, La forma di Roma, in M. Papini (a cura di) Arte Romana, Mondadori 2016, pp. 65-97.
  • F.G. Cavallero, G. De Rosa, Il Sistema Informativo Archeologico di Roma Antica e del suo Territorio: una migrazione verso sistemi open source, in Archeologia e Calcolatori, Supplemento 8, 2016, pp. 97-105
  • F. G. Cavallero, Dei e cerimonie nel Foro di Augusto, in I. Baglioni (a cura di), Saeculum Aureum. Tradizione e innovazione nella religione romana di epoca augustea, Secondo volume. La vita religiosa a Roma all’epoca di Augusto, Quasar Roma 2016, pp. 111-133.
  • M.T. D’Alessio, Tradizione e innovazione nei luoghi di culto del Campo Marzio in età augustea, in I. Baglioni (a cura di), Saeculum Aureum. Tradizione e innovazione nella religione romana di epoca augustea, vol. 2, Roma 2016, pp. 61-76. 
  • F. De Stefano, Augusto e i viri triumphales: gli interventi su alcuni complessi cultuali tardorepubblicani in circo Flaminio in I. Baglioni (a cura di), Saeculum Aureum. Tradizione e innovazione nella religione romana di epoca augustea, Roma 2016, pp. 91-107.
  • M.T. D’Alessio, Der Tempel des Hadrian auf dem Marsfeld. Neue Rekonstruktionsvorschläge, Antike Welt, 46, 6, 2015, pp. 22-25
  • F. De Stefano, Porticus Metelli-Porticus Octaviae. Storia di un monumento trionfale nel cuore della Roma di oggi, in Forma Urbis n. 10, Ottobre 2015, pp. 40-50. 
  • M. Ippoliti, Le due insulae presso la scalinata di S. Maria in Aracoeli: analisi archeologica e ricostruzione architettonica, Scienze dell'antichità 21.1, 2015, pp. 181-199.
  • P. Carafa, Il principe e il fondatore. Le case di Ottaviano e Augusto tra le memorie delle origini di Roma sul Palatino in Actas del XVIII Congreso Internacional de Arqueología Clásica: Centro y periferia en el mundo clásico, Merida 2014 (2015), pp. 647-651.
  • M.T. D’Alessio, Il Tempio di Adriano nel Campo Marzio: nuove proposte ricostruttive, in J.M. Álvarez, T. Nogales, I. Rodà (eds.), "Centro y periferia en el mundo clásico", Actas XVIII Congreso Internacional Arqueología Clásica (Mérida, 13-17 Mayo 2013), Mérida 2014 (2015), vol. II, pp. 1493-1497.
  • F.G. Cavallero, The area of Imperial Fora between modern and ancient urban landscape, in Y. Nakai and P. Carafa (edds.), Memory of the Past and its Utility: Nation, State, Society and Identity, Monograph Series XLVII. Institute for Study of Humanities and Social Sciences, Doshisha University, Roma 2014, pp. 145-173.
  • M.T. D’Alessio, Roman Changing Landscapes in the Circus Flaminius Area (Regio IX) and the Record of the Regionary Catalogues, in Y. Nakai and P. Carafa (edds.), Memory of the Past and its Utility: Nation, State, Society and Identity, Monograph Series XLVII. Institute for Study of Humanities and Social Sciences, Doshisha University, Roma 2014, pp. 261-280.
  • F. De Stefano, Hercules Musarum in Circo Flaminio. Dalla dedica di Fulvio Nobiliore alla Porticus Philippi, Archeologia Classica 64, 2014, pp. 401-431.
  • A. Carandini (a cura di), La Roma di Augusto in 100 monumenti, UTET, Torino 2014.
  • P. Carafa, Teaching and Researching with the GIS: an archaeological story, Journal of Research and Didactics in Geography (J-READING), 1, 2, June 2013, pp. 73-83.
  • F. De Stefano, Aedes Iovis Statoris in porticu Metelli, in J. M. Martinez, T. Nogales, I. Rodà (a cura di), Centro y periferia en el mundo clásico. Actas del XVIII Congreso Internacional de Arqueología Clásica, Merida, Museo Nacional de Arte Romano, 13-17 de Mayo 2013, Merida 2014, pp. 637-641.
  • A. Carandini e P. Carafa (a cura di), Atlante di Roma antica. Biografia e ritratti della città, voll. 1-2, Electa, Milano 2012.
  • P. Carafa, M. Crespi, M.T. D’Alessio, U. Fabiani, L’utilizzo delle tecnologie geomatiche e la Forma Urbis: un nuovo approccio, Bullettino della Commissione Archeologica del Comune di Roma 104, 2011 (2012), pp. 119-142.
  • P. Carafa, Il Sistema Informativo Archeologico di Roma Antica in M. Serlorenzi (a cura di), SITAR Sistema Informativo Territoriale Archeologico di Roma. Atti del I Convegno, Roma Palazzo Massimo 26 ottobre 2010, Roma 2011, pp. 57-62.
  • P. Carafa, Il I miglio dell’Appia nel Sistema Informativo Archeologico di Roma, in D. Manacorda-R. Santangeli Valenzani (a cura di), Il primo miglio della Via Appia a Roma, Roma 2011, pp. 283-298
  • P. Carafa, Un Sistema Informativo Archeologico per la città di Roma e il suo territorio, in C. Pesaresi (a cura di), Flussi, reti e sistemi informativi geografici, tra presente e futuro. Atti del convegno, Sapienza Università di Roma, Dipartimento delle Scienze dei Segni, degli Spazi e delle Culture, Roma, 12 marzo 2008, Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia. Roma – XX, 2 (2008), pp. 43-56.
  • D. Bruno, Una basilica sul portico delle Danaidi, Workshop di Archeologia Classica 6, 2009, pp. 137-156.
  • M.C. Capanna, Il complesso severiano del Quirinale, Workshop di Archeologia Classica 6, 2009, pp. 157-162.
  • F. Fraioli, Domus tardo-repubblicane di Roma tra Velia e Carinae, Workshop di Archeologia Classica 6, 2009, pp. 123-135.
  • G. Fatucci, La Curia Iulia. Una proposta di ricostruzione, Workshop di Archeologia Classica 6, 2009, pp. 113-121.
  • M.C. Capanna, Il tempio della Gente Flavia sul Quirinale. Un tentativo di ricostruzione, Workshop di Archeologia Classica 5, 2008, pp. 173-180.
  • A. Amoroso, Il tempio di Tellus e il quartiere della praefectura Urbana, Workshop di Archeologia Classica 4, 2007, pp. 53-84.
  • A. Carandini, M. Minardi, La casa privata di Servio Tullio e la sua Fortuna, Workshop di Archeologia Classica 4, 2007, pp. 17-52.
  • F. Fraioli, La domus Aurea: continuità e trasformazioni tra Palatino, Velia, Oppio, Celio ed Esquilino, Workshop di Archeologia Classica 4, 2007, pp. 85-106.
Finanziamenti: 

Società Arcus S.p.A. (2005-2006; 2006-2007, 2009-2010)

Galleria1
  • Galleria1
  • Galleria2
  • Galleria3
  • Galleria4
  • Galleria5
  • Galleria6
  • Galleria7
  • Galleria8
  • Galleria9

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma