
PEPAIDEUMENAI. Immagine e ricezione della donna istruita nel Mediterraneo antico: una prospettiva diacronica e interdisciplinare
Quando: 24 e 25 ottobre 2025
Dove:
- Aula di Archeologia, Museo dell’Arte Classica (24 ottobre), Sapienza Università di Roma
- Aula V, I piano Facoltà di Lettere e Filosofia (25 ottobre), Sapienza Università di Roma
Negli ultimi anni, il dibattito sul ruolo intellettuale delle donne ha conosciuto un notevole sviluppo, dando vita a numerosi progetti e incontri di studio. Tuttavia, resta ancora poco esplorato un aspetto essenziale di questo tema: come la figura della donna istruita — colta, intellettuale o formata in una specifica techne — sia stata percepita e rappresentata all’interno del suo contesto sociale e culturale. La riflessione congiunta di studiose e studiosi si propone di indagare, attraverso un approccio interdisciplinare, le modalità di ricezione e di percezione delle donne istruite, con l’intento di contribuire a una comprensione più profonda dell’impatto sociale, delle dinamiche di rappresentazione e dei meccanismi culturali che hanno definito il ruolo pubblico della donna nel mondo antico e tardoantico. A chiusura della conferenza, un tavolo di discussione riunirà studiose e studiosi impegnati nell’ambito dei gender studies, anche in relazione al mondo e alla società moderni, per un confronto sulle prospettive di ricerca e sulle metodologie di indagine.
Per il programma del convegno e maggiori informazioni si veda la locandina nella sezione Download.
