Comunicazioni
AVVISO IMPORTANTE
Si avvisano tutti gli interessati che il nuovo catalogo dei CdS, attivato da questo a.a. (2025/2026) riporta dati che non sono purtroppo modificabili in quanto importati dalla Programmazione GOMP.
I CdL in:
33540 Archeologia LM-2
33521 Scienze Archeologiche L-1
33541 Cultural Heritage in the Near and Middle East, and in Africa - Patrimonio culturale del Vicino e Medio Oriente, e dell'Africa LM-2
sono corsi con programmazione annuale pertanto tutti i corsi figurano erroneamente come 1° semestre seppur così non è.
Le lezioni avranno quindi luogo sia nel I che nel II semestre e per avere l'esatta collocazione temporale vanno consultate la pagine dei singoli docenti.
A tutti gli studenti interessati iscritti ai CdL di Lettere Classiche (L-10), di Scienze Archeologiche (L-1) e di Classics (L-10):
Saranno attivi dal 20 ottobre al 20 dicembre 2025 compreso, esercitazioni di LATINO per i CdL di Lettere Classiche (L-10), di Scienze Archeologiche (L-1):
Tutor: Luca Di Domenica (didomenica.2023544@studenti.uniroma1.it)
- Scienze Archeologiche
Mercoledì 18-20 aula A (Rossi)
Sabato 8-10 aula E
- Lettere Classiche
Lunedì 18-20 aula Procacci
Venerdì 14-16 aula Procacci
Saranno attivi dal 13 ottobre al 20 dicembre 2025, esercitazioni di LATINO per il CdL di Classics (L-10):
Tutor: Francesca Romana Fioramonti (fioramonti.2011689@studenti.uniroma1.it)
-
CLASSICS
Lunedì 18-20 aula A (Rossi)
Mercoledì 16-18 aula D (Egittologia)
Venerdì 8-10 aula A (Rossi)
Sabato 8-10 aula A (Rossi)
La tutor terrà uno sportello didattico online ogni giovedì dalle 18 alle 20 previa richiesta del link Meet.
Saranno attivi dal 23 ottobre al 20 dicembre 2025 compreso, esercitazioni di GRECO per i CdL di Lettere Classiche (L-10), di Scienze Archeologiche (L-1):
Tutor: Edoardo Bonfissuto (bonfissuto.2023332@studenti.uniroma1.it)
- Scienze. Archeologiche
Venerdì 8-10 Aula E
Lunedì 8-10 Aula A (Ex Iso)
- Lettere Classiche
Giovedì 16-18 Aula C. Nobile
Sabato 8-10 Aula VI
Presso il Dipartimento di Scienze dell'Antichità a partire dall'8/9/2025 (e fino al 17/10/25) sarà attivato uno SPORTELLO DIDATTICO tenuto da un tutor Dott. Modesto Alessandro (studente in Filologia, letterature e storia del mondo antico).
Lo sportello servirà per dare supporto a tutte le matricole e/o studenti iscritti ai corsi afferenti al Dipartimento.
- Lettere classiche L-10
- Classics - Civiltà e Letterature ClassicheL-10
- Scienze Archeologiche L-1
- Archeologia LM-2
- Cultural Heritage in the Near and Middle East, and in Africa LM-2
- Filologia, letterature e storia del mondo antico LM-15
- Mediterranean Archaeology - Archeologia del Mediterraneo LM
In allegato il calendario con gli orari di ricevimento (modalità in presenza e online).
A tutti i Dottorandi, gli Specializzandi e gli iscritti alle Lauree Magistrali afferenti al Dipartimento.
INDIZIONE DELLE ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI IN SENO AL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL’ANTICHITA’
Vi informiamo che alle Elezioni per la rappresentanza degli studenti in seno al Consiglio di Dipartimento per il biennio 2024-2026, risultano essere stati eletti:
1. Bah Amadou Tidiane
2. D'Amico Mattia
3. De Ponti Federico
4. D'Erasmo Domizia
5. Gaspari Angelica
6. Malkoun Lauren
7. Paolucci Domizia
8. Toppi Niccolo'
9. Viola Ferdinando
10. Yesiloglu Gizem
Tra i suddetti rappresentanti, in data 28/11/2024, sono stati eletti i due rappresentanti degli studenti in GIUNTA di Dipartimento, che sono:
Paolucci Domizia
Toppi Niccolo'
Attività per il Percorso di Eccellenza di Lettere Classiche e di Filologia, Letterature e Storia del Mondo Antico
COLLABORAZIONE ALLA BANCA DATI DELLA LATIN GRAMMARIANS COLLECTION
Si informano gli studenti che è stata approvata attività per il Percorso di Eccellenza di Lettere Classiche e di Filologia, Letterature e Storia del Mondo Antico: gli studenti contribuiranno all'inserimento di testi grammaticali nella banca dati e alla loro marcatura digitale, linguistica e filologica.
RESPONSABILE/REFERENTE: Michela Rosellini; Elena Spangenberg Yanes
CREDITI: per il percorso di eccellenza non sono previsti crediti. Il monte ore dell'attività è previsto in 100 ore
ORARIO E LUOGO: da concordare con le responsabili
DATA DI INIZIO: da concordare con le responsabili
| Attachment | Size |
|---|---|
| 42.19 KB | |
| 118.36 KB | |
| 78.8 KB | |
| 47.57 KB |
