Terza Campagna di ricognizione Setia 2026
Undefined

Terza Campagna di ricognizione Setia 2026

Le adesioni vanno inviate entro e non oltre il 7 gennaio 2026. Tutte le informazioni di seguito e in locandina.

Nell'ambito del Protocollo d'intesa "Setia e il suo territorio" siglato tra il Dipartimento di Scienze dell'Antichità e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina e dell'accordo di collaborazione tra lo stesso Dipartimento e l'amministrazione comunale di Sezze, dal 9 al 20 febbraio 2026 si terrà la terza campagna di ricognizione archeologica nell'area urbana di Setia (Sezze, LT), sotto la direzione scientifica di Laura Ebanista. Le attività prevedono il proseguo della ricerca avviata nel corso delle campagne di marzo 2024 e febbraio 2025.

Per tutti i partecipanti è previsto un ciclo di addestramento alle operazioni di ricognizione e documentazione, di rilievo manuale e strumentale, anche per mezzo di fotogrammetria da drone. Le attività sono destinate agli studenti di Laura Triennale, Magistrale e di Scuola di Specializzazione e prevederanno l'acquisizione di CFU validi come AAF.

L'alloggio sarà messo a disposizione dall'amministrazione comunale di Sezze per un numero ridotto di partecipanti, dunque tutti gli interessati sono pregati di inviare una mail corredata di un breve curriculum entro e non oltre il 7 gennaio 2026 a laura.ebanista@uniroma1.it. Si prega di indicare anche chi potrà mettere a disposizione l'auto per gli spostamenti giornalieri così da coordinare l'intero gruppo. Una volta raccolte le adesioni e selezionati coloro che potranno avvalersi dell'alloggio, si svolgerà una riunione di presentazione del progetto destinata ai partecipanti in cui saranno fornite tutte le informazioni di natura logistica.

Foto: 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma