Cronache vulcenti/Chroniques vulciennes

Proposto da: 
Alessandro Conti
Data e luogo: 
Data inizio: 
Venerdì, 25 Febbraio, 2022 - 14:30

Prima sessione, che si terrà presso il Museo delle Antichità Etrusche e Italiche, venerdì 25 Febbraio, di un più ampio ciclo di seminari che il Dipartimento di Scienze dell’Antichità della Sapienza ha organizzato in collaborazione con l’Ecole Française de Rome, con il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici e il sostegno dell’Università franco-Italian.

Il seminario, intitolato “Cronache vulcenti/Chroniques vulciennes”, si svolgerà in quattro successivi incontri, da febbraio a maggio 2022, e si propone come momento di incontro e riflessione per ricercatori italiani e stranieri interessati alla storia degli scavi di Vulci e alla dispersione del suo patrimonio archeologico nell'Ottocento e nel primo Novecento.

La partecipazione in presenza alle diverse sessioni è consentita a tutti i relatori. Per via della situazione COVID, solo un numero ristretto di uditori potrà partecipare in presenza agli incontri, previa prenotazione. Le modalità di iscrizione saranno rese note di volta in volta in prossimità degli incontri. Per info, potete consultare la pagina web dell’EFR dedicata al seminario, o contattare il segreteria degli studi per l’Antichità (secrant@efrome.it).

Le sessioni potranno essere seguite in modalità telematica al seguente link: meet.google.com/dao-kfqv-ucm

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma