Undefined

Elezioni rappresentanti dei Dottorandi biennio 2025-2027

Tramite questa pagina, sarà possibile votare per le elezioni dei rappresentanti dei Dottorandi in seno al Consiglio del Dottorato in Filologia e storia del mondo antico, per il biennio 2025-2027.

Le elezioni si terranno lunedì 27 ottobre, dalle ore 9 alle ore 16.

Quando le elezioni saranno aperte, ogni votante riceverà un'email dalla piattaforma Polyas con le istruzioni per accedere e votare. Chi non avesse ricevuto questa email (controllate anche la cartella Spam per sicurezza), o avesse problemi ad utilizzare la piattaforma, può contattare l'assistenza all'indirizzo e-mail in fondo a questo testo.

Istruzioni per votare

  • È possibile esprimere al massimo due preferenze.
  • In cima alla pagina dedicata al voto, ci saranno i candidati ufficiali. Affianco ad ogni candidato ci sarà una casella che permette di esprimere un voto per quel candidato.
  • Subito sotto i candidati ufficiali, apparirà una sezione che permette di esprimere un voto allo stesso modo per dottorandi non candidati ufficialmente. 
  • Il limite massimo di due preferenze è complessivo, quindi se ad esempio si esprime una sola preferenza per un candidato ufficiale, nella sezione successiva sarà possibile esprimere solo una preferenza per un dottorando non candidato.
  • Il votante potrà anche astenersi (esprimendo una cosiddetta "scheda bianca") cliccando sulla casella "Astensione" in fondo alla pagina. Se il votante, oltre a selezionare "Astensione", dovesse contemporaneamente anche esprimere delle preferenze, queste ultime verranno ignorate (ed il sistema emetterà un messaggio di avviso per informare il votante prima della conferma) ed il voto verrà considerato semplicemente come un'astensione.
  • IMPORTANTE: Il votante non deve chiudere la pagina della votazione o il browser finché non vede il messaggio di conferma di avvenuta votazione. Il messaggio di conferma votazione apparirà in maniera simile al FACSIMILE in fondo a questa pagina.

Assistenza e supporto

Grazie per la vostra partecipazione!

 

Foto: 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma