
Horrea Piperataria: lo scavo, la storia, il contesto
Il Progetto Velia. Archeologia e storia urbana di un quartiere centrale di Roma antica, nato nel 2018 grazie alla sinergia tra il Dipartimento di Scienze dell’Antichità di SAPIENZA e il Parco Archeologico del Colosseo, mira alla ricostruzione storico-topografica dell’antico, centralissimo quartiere della Velia e intende approfondire la conoscenza del contesto urbanistico, storico e architettonico connesso al sito, alla architettura e alle funzioni degli Horrea Piperataria.
Il rinnovato studio di questo particolare complesso di magazzini imperiali, così come dell’intero settore urbano della Velia, si avvale di indagini geofisiche, stratigrafiche, ricerche archivistiche e nuove analisi sulle strutture antiche al fine ricostruire la forma, le componenti e la storia urbana di una delle aree più rappresentative del centro di Roma, ripetutamente coinvolta nelle trasformazioni della città antica e dagli sconvolgimenti che hanno avuto luogo dal Medioevo all’età contemporanea.