
Istruzione classica e mondo giovanile: sì, no, come
Seminari di Letteratura greca “Luigi Enrico Rossi”
Ciclo Classic: cancel?
Istruzione classica e mondo giovanile: sì, no, come
giovedì 5 maggio 2022, h. 15-18, aula Odeion
Barbara Graziosi, Il sospetto, la pedagogia e i classici
Gianfranco Mosconi, Reminiscenze del mondo classico in una distopia post-apocalittica del XXI secolo: Hunger Games fra Grecia arcaica e Roma imperiale
Negli ultimi anni è sorto un vivace dibattito sulla funzione e sul senso degli studi classici, in particolare in Italia, l’unico paese nel quale si continuano a studiare le lingue e le letterature greca e latina nei Licei. La seduta di oggi vuole affrontare la questione in termini inediti, dando la parola a due studiosi, Barbara Graziosi (Durham University) e Gianfranco Mosconi (Università di Cassino e del Lazio Meridionale), impegnati nella didattica delle discipline classiche e al tempo stesso sensibili ai contesti sociali e culturali in cui operiamo.
referente: Roberto Nicolai roberto.nicolai@uniroma1.it