Didattica

Pubblicato nella pagina Comunicazioni, avviso di inizio tutorato per gli studenti del Corso di Laurea in Scienze archeologiche e per la Magistrale in Archeologia


Pubblicato, in fondo alla pagina, il file con le Commissioni di Laurea (I sessione - a.a. 2024/2025) di marzo 2025


Pubblicato, nella pagina Comunicazioni, avviso di inizio attività formative del prof. Marco Galli a marzo 2025


 

Pubblicato nel seguente sito il bando di concorso Erasmus Italiano da svolgersi nel secondo semestre dell’a.a. 2024-2025, aperto ai soli studenti Sapienza:
https://www.uniroma1.it/it/pagina/erasmus-italiano


Il Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo propone l'assegnazione di borse di studio destinate agli studenti e alle studentesse Sapienza, con l'obiettivo di fornire un supporto economico a coloro che si distinguono per merito e impegno. L'assegnazione delle borse sarà vincolata alla partecipazione attiva degli studenti e delle studentesse a specifiche attività didattiche e formative che avranno anche un valore aggiunto in termini di crescita personale e competenze professionali. Dopo 10 ore di formazione (organizzate dall’Università di Torino, partner nel progetto) sarà richiesto ai vincitori e alle vincitrice della borsa un totale di 60 ore di tutoraggio online per studenti e studentesse di scuola secondaria di primo grado, concorrendo anche alle complessive esigenze di formazione culturale degli studenti universitari nell’ambito della normativa vigente.

Bando presente al  seguente link:
https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/225497


Pubblicato nelle  "COMUNICAZIONI"
l'avviso per gli studenti di Scienze archeologiche in merito all'attivazione di un servizio di supporto alla preparazione degli esami e alla redazione della tesi di laurea.


Pubblicato nelle  "COMUNICAZIONI"
l'avviso di COLLABORAZIONE ALLA BANCA DATI DELLA LATIN GRAMMARIANS COLLECTION, rivolto agli studenti del Percorso di Eccellenza in Lettere classiche (L-10) e di Filologia, Letterature e Storia del Mondo Antico (LM-15)


PUBBLICATO IN FONDO ALLA PAGINA il file con l'elenco delle Altre Attività Formative (AAF) per l'a.a. 2023/2024 dei Corsi di Studio in Scienze Archeologiche e magistrale in Archeologia


IMPORTANTE DA LEGGERE
(per tutti gli studenti iscritti ai CdL afferenti al Dipartimento di Scienze dell'Antichità)

LA VERBALIZZAZIONE DELLE ALTRE ATTIVITÀ FORMATIVE (AAF) AVVIENE TRAMITE L'ISCRIZIONE DA PARTE DEGLI STUDENTI E DELLE STUDENTESSE A UNO DEGLI APPELLI PREVISTI DAI DOCENTI VERBALIZZANTI LE AAF.
CI SI DOVRÀ QUINDI PRESENTARE ALL'APPELLO CON DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO E CERTIFICATO RILASCIATO DAL DOCENTE RESPONSABILE DELL'ATTIVITÀ DI TIROCINIO, LABORATORIO, SCAVO.
E' POSSIBILE CUMULARE IN UNA STESSA PRENOTAZIONE I CFU OTTENUTI AL TERMINE DI PIÙ ATTIVITÀ.


ULTERIORI AVVISI SI POSSONO TROVARE NELLA PAGINA "COMUNICAZIONI"


 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma