Schiavi e liberti in Ostia (dalla Tarda Repubblica a Diocleziano)

Proposto da: 
Maria Letizia Caldelli
Data e luogo: 
Data inizio: 
Giovedì, 15 Giugno, 2023 - 09:00
Luogo: 
Sala delle Conferenze dell'EEHAR-CSIC (via di S. Eufemia 13, Roma)
Data inizio: 
Venerdì, 16 Giugno, 2023 - 09:00
Luogo: 
Sala delle Conferenze dell'EEHAR-CSIC (via di S. Eufemia 13, Roma)

La città di Ostia, grazie alla sua ricca epigrafia, permette come nessun'altra di indagare i processi di mobilità sociale e la forza dell'identità di gruppo dei liberti (schiavi affrancati) all'interno di una società che subì profondi mutamenti durante l'Alto Impero. Li affronteremo da diverse prospettive, come religione, associazioni, bioarcheologia o legami familiari. Durante il convegno verrà presentato il corpus libertorum et libertarum Ostiensium, una banca dati ad accesso aperto riferita specificamente a questo gruppo sociale.

Questo evento si terrà in modalità presenziale nella Sala delle Conferenze dell'EEHAR-CSIC (via di S. Eufemia 13, Roma) e sarà trasmesso on line sul canale YouTube EEHAR CSIC. 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma