
Governo
La governance del Dipartimento di Scienze dell'Antichità prevede tre organi: il Direttore, la Giunta, il Consiglio di Dipartimento.
Il Direttore rappresenta la struttura a ogni effetto di legge e ne garantisce autonomia e unità culturale.Al fine del perseguimento dei propri compiti istituzionali, il Dipartimento è dotato di autonomia organizzativa ed amministrativa per quanto riguarda tutti i provvedimenti di spesa, contrattuali e convenzionali che lo riguardano direttamente, con soggetti sia pubblici sia privati, nel rispetto della disciplina legislativa vigente (sono esclusi i provvedimenti amministrativi di carattere generale o relativi a questioni riservate ad altri organi a tal fine identificati dallo Statuto della Sapienza).
Il Direttore di Dipartimento è coadiuvato nella gestione dal Responsabile Amministrativo Delegato, che è responsabile della Segreteria amministrativa e coordina le attività amministrativo-contabili, assumendo la responsabilità, in solido con il Direttore, dei conseguenti atti.
La Giunta e il Consiglio di Dipartimento sono invece gli organi collegiali, con funzioni consultive e deliberative in merito a tutte le questioni di competenza.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 363.03 KB |