
Fluid Crescent. Water and Life in the Societies of the Ancient Near East
Il secondo workshop del progetto PRIN 2017 "Fluid Crescent. Water and Life in the Societies of the Ancient Near East" è occasione per presentare i risultati relativi al secondo anno di ricerca del gruppo di archeologi, paleobotanici, geologi e filologi di Sapienza Università di Roma e dell'Università degli Studi di Perugia. La giornata, divisa in tre tematiche, affronta e discute i risultati degli studi paesaggistici, ambientali, geologici e archeologici della regione del Levante (analisi dei contesti costieri nella regione di Tiro in Libano e dell'oasi di Damasco in Siria) e della Mesopotamia meridionale (studio dei sistemi di gestione delle acque in contesti urbani partendo dal caso di Tell Zurghul/Nigin in Iraq, Grande Scavo di Ateneo). Uno studio in chiave storico-religiosa del culto della dea Nanshe, patrona delle acque e delle paludi, e una sessione dedicata alla trasformazione e produzione di cibo, con la presentazione di dati inediti da Tell Zurghul/Nigin, completano il quadro delle ricerche e degli sviluppi del progetto multidisciplinare sugli aspetti geo-morfologici, archeologici e culturali del rapporto uomo-ambiente.