
Oltre i confini di genere: storie di donne tra preistoria e civiltà classiche nei musei Sapienza
Rettifica: causa sciopero nazionale, l'evento, inizialmente previsto per venerdì 28 novembre, è stato posticipato a lunedì 1 dicembre.
Lunedì 1 dicembre 2025, Museo delle Origini, Museo delle Antichità etrusche e italiche e al Museo dell'Arte classica (Edificio di Lettere), il Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo (retro del Palazzo del Rettorato.
Nell'ambito dell'iniziativa di Ateneo Una giornata non basta. Sapienza contro la violenza di genere, il Dipartimento di Scienze dell’Antichità organizza "Oltre i confini di genere: storie di donne tra preistoria e civiltà classiche nei musei Sapienza". L'evento è un viaggio nel tempo attraverso i musei archeologici della Sapienza per riflettere sul ruolo della donna nell’antichità, dalla preistoria alle civiltà classiche, e abbattere gli stereotipi di genere. Tra le ore 12 e le 13.30 si farà un percorso di visita guidata attraverso i musei archeologici della Sapienza. Il percorso inizierà alle 12 presso il Museo delle Origini e poi proseguirà al Museo delle Antichità etrusche e italiche e al Museo dell'Arte classica, e infine raggiungerà il Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo. I musei rimarranno aperti fino alle 16 per visite autonome.
Dalle 13.30 alle 16 sarà inoltre possibile visitare "Jacopa da Cencelle. Una storia virtuale di vita e salute femminile nel Medioevo", installazione permanente al museo di Storia della medicina, in viale dell'Università 34.
L'evento è coordinato dal Gruppo Questioni di Genere (QdG) del Dipartimento di Scienze dell'Antichità, dalle direzioni dei musei coinvolti e dalla Sezione Musei del Polo Museale - Sapienza Cultura.
