
eḫu išḫamai ‘canta!’ La Storia insegnata attraverso il canto. Proposta di un metodo alternativo per l’insegnamento e la divulgazione della Storia delle Antiche Civiltà
R. Francia – M. Vigo
“eḫu išḫamai ‘canta!’ La Storia insegnata attraverso il canto. Proposta di un metodo alternativo per l’insegnamento e la divulgazione della Storia delle Antiche Civiltà”
All’interno delle azioni previste nel progetto “eḫu išḫamai ‘canta!’ La Storia insegnata attraverso il canto. Proposta di un metodo alternativo per l’insegnamento e la divulgazione della Storia delle Antiche Civiltà” finanziato dai fondi SEED – PNR Sapienza 2020 e con la collaborazione dell’Ambasciata di Türkye in Italia, il 25 novembre 2022 presso il Nuovo Teatro Ateneo Sapienza si terrà una rappresentazione teatrale con testi cantati in lingua ittita. I brani scelti sono tratti da due testi letterari ittiti: il Mito di Telipinu e la Storia di Appu. La performance sarà accompagnata da musiche originali per pianoforte e per strumenti d’epoca fedelmente riprodotti in un lavoro di archeologia sperimentale pionieristico per l’Ittitologia. Nel corso dell’evento sarà presentato un fumetto narrante il Mito di Telipinu realizzato per l’occasione. Si allegano locandina e brochure dell’evento.