Scienze dell'Antichità

La rivista, come organo del Dipartimento di Scienze dell'Antichità di Sapienza - Università di Roma, raccoglie, in ambiti tematici, risultati di ricerche aggregate nella prospettiva di uno studio integrato delle società antiche in tutti i loro aspetti – ambientale, tecnologico, economico, sociale, politico, artistico, ideologico – considerati quali elementi interagenti in sistemi dotati di specifiche dinamiche di trasformazione.
Gli studi che in essa confluiscono sono condotti su materiali documentari diversi – archeologici, filologico-epigrafici, ecologico-naturalistici, ecc. – attraverso metodologie e tecniche analitiche parimenti diverse, in vista della convergenza delle discipline in una più ampia reciproca interazione. La collocazione cronologica e geografica va dalla preistoria al tardoantico, anche se gli interessi prevalenti si accentrano nelle età che vanno dalla neolitizzazione vicino-orientale ed europea al mondo greco e romano.
Scienze dell'Antichità è una rivista di fascia A (classificazione ANVUR) e adotta un processo di peer-review.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 177.24 KB |
![]() | 103.5 KB |
![]() | 257.44 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 302.17 KB |
![]() | 903.31 KB |
![]() | 333.19 KB |
![]() | 290.7 KB |
![]() | 941.53 KB |
![]() | 222.98 KB |
![]() | 400.37 KB |
![]() | 567.12 KB |
![]() | 457.37 KB |
![]() | 162.68 KB |
![]() | 525.07 KB |
![]() | 150.93 KB |
![]() | 159.33 KB |
![]() | 475.25 KB |
![]() | 132.71 KB |
![]() | 212.36 KB |
![]() | 2.39 MB |
![]() | 561.89 KB |
![]() | 61.51 KB |
![]() | 489.25 KB |
![]() | 316.09 KB |
![]() | 257.66 KB |
![]() | 333.62 KB |
![]() | 613.3 KB |
![]() | 274.22 KB |
![]() | 199.43 KB |
![]() | 57.57 KB |
![]() | 52.19 KB |
![]() | 91.02 KB |