Analisi tecnologica e funzionale dei manufatti preistorici e protostorici

Responsabile: Cristina Lemorini

Contatto: cristina.lemorini@uniroma1.it; ltfapa@uniroma1.it

Attività: 

Il laboratorio è specializzato nell’analisi tecnologica e funzionale – mediante traces analysis e
residues analysis - dei manufatti litici, ossei, ceramici e metallici. Per effettuare questo particolare
tipo di studi il laboratorio è attrezzato con una strumentazione ottica ad hoc per la preparazione dei
campioni e per la loro osservazione e documentazione. Oltre ad essere un luogo di ricerca, il
laboratorio è un luogo di didattica dove gli studenti imparano a creare delle collezioni di confronto e
ad analizzare manufatti e superfici archeologici mediante l’applicazione di specifiche metodologie
e a documentare i dati ottenuti mediante restituzione fotografica, fotogrammetrica e inserimento
dei dati in data-base dedicati.
La sperimentazione è una parte integrante dell’attività di didattica e di ricerca del laboratorio. Ogni
anno vengono organizzate e svolte attività sperimentali per la riproduzione di manufatti sulla base
di specifici contesti archeologici alle quali prendono parte studenti provenienti dai diversi curricula
dei corsi di studio in archeologia e numerosi studenti Erasmus.
Il personale del Dipartimento di Scienze dell’Antichità può prenotare sessioni di analisi
morfologiche non distruttive (microscopia ottica, digitale, elettronica, confocale) e analisi chimiche
(SEM EDX).
Per richieste conto terzi si veda allegato.

Fruitori del laboratorio:

  • Studenti Laura Triennale e Magistrale
  • Dottorandi in Archeologia
  • PostDoc, Assegnisti e Borsisti
  • Studiosi

Attrezzature: 

  • Stereomicroscopi con sistema di illuminazione a luce riflessa e trasmessa
  • Microscopio metallografico a luce riflessa e trasmessa
  • Microscopio a luce riflessa polarizzata
  • Microscopio digitale
  • Microscopio digitale da campo
  • Microscopio SEM-EDX
  • Microscopio confocale a fluorescenza

Personale: 

  • Lemorini Cristina – professore II fascia, responsabile del laboratorio
  • Giulia Previti – RTDA
  • Vanessa Forte - RTT

Orari e ubicazione: 

Facoltà di Lettere. Piano Terra. Lunedi-Venerdì 900-1900

Download: 
AllegatoDimensione
PDF icon Conto terzi126.24 KB
Gallery1
  • Gallery1
  • Gallery2
  • Gallery3
  • Gallery4
  • Gallery5
  • Gallery6
  • Gallery7
  • Gallery8
  • Gallery9
  • Gallery10
  • Gallery11
  • Gallery12

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma